La maggior parte degli esercizi che vengono eseguiti, soprattutto dalle donne, per la parte dei glutei, risulta poco condizionante e produttiva, prevalentemente per due semplici ragioni: il carico è sempre molto leggero, mentre il gluteo ha bisogno di un carico importante (dal 60% per un principiante, fino ad arrivare all'80% del massimale per gli avanzati) per essere stimolato, quindi "tonificato"; inoltre non vengono utilizzate le funzioni per cui il gluteo è deputato, ossia vengono eseguiti esercizi in cui non vi è un pre-stiramento e una flessione del gluteo, oppure esercizi in cui l'estensione dell'anca nella fase concentrica è ridotta.
Ecco perché nel nostro allenamento invece prediligiamo quegli esercizi deputati al corretto sviluppo e tonificazione dell'area gluteo, principalmente l'affondo con manubri, soprattutto nella sua versione "camminata", poiché - oltre ad essere un esercizio più funzionale - viene anche rispettata la funzione più nobile del grande gluteo: l'estensione dell'anca.
Un altro esercizio poco usato in palestra dalle donne, ma che dà ottimi risultati, sono i "BALZI", che invece vengono utilizzati in maniera massiva nelle preparazioni atletiche; in effetti le donne che utilizzano questi esercizi presentano un gluteo molto tonico ed è molto più fisiologico fare dei salti o degli affondi rispetto ad abdurre gli arti, o estendere l'anca monopodalicamente.
Se siete interessati ai corsi di gluteo strong e volete informazioni, compilate il modulo con i dati obbligatori e sarete ricontattati al più presto dal nostro staff!